BETTY FONTANA – Docente di Inglese materne e primaria
Laureata in lingue e letterature straniere, ha vissuto e studiato all’estero, a Bristol in Gran Bretagna. E’ insegnante di inglese a domicilio ed ha insegnato in diversi istituti di Milano e provincia, tra cui la British School di Milano e l’Istituto Comprensivo Statale Montalcini di Peschiera Borromeo occupandosi di bambini e ragazzi di ogni età.
ANDREA MACCHI – Docente di tastiere
Andrea si è diplomato in pianoforte presso il Conservatorio di Milano dove ha frequentato anche il Liceo musicale. Dopo il diploma ha ottenuto la laurea di secondo livello nell’indirizzo didattico di pianoforte e l’abilitazione per l’insegnamento dello strumento musicale. Dal 2008 è il maestro di musica della Casa dei bambini Scuola Montessori di Milano dove insegna agli allievi della scuola d’infanzia e primaria
Andrea vive a San Bovio e collabora con il GPS già da qualche anno.
MARCO TEDESCHI – Docente del corso di Chitarra
Marco, 23 anni, si è diplomato all’Accademia del Suono di Milano dove ha conseguito un Diploma di 2°Livello BTEC (Conoscenza della storia della musica; Utilizzo di software musicali e multimediali; Conoscenza dei diritti d’autore) e continua a perfezionarsi nella tecnica chitarristica presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Oltre a insegnare Musica in una scuola milanese e a seguire privatamente piccoli chitarristi in erba, Marco suona in alcune band.
Nel tempo libero insegna judo in un centro di Bussero: è cintura nera II Dan!
ROBERTA CARDINI – Docente di Movimento in Musica
Roberta Cardini, 45 anni, è laureata in lettere e lavora come educatrice presso un Centro Diurni Disabili a Pioltello. Da quasi 20 anni si occupa di arte terapia, conducendo laboratori di danza terapia, movimento e teatro con utenze di vario tipo: dai malati psichiatrici ai disabili, dagli anziani ai bambini, nelle scuole materne e in collaborazione con le scuole primarie e secondarie del territorio. I laboratori di danza e movimento si rifanno al Metodo Maria Fux, acquisito in seguito al diploma presso la scuola di Danza Terapia Risvegli di Milano.
PATRICIA MEYER – Docente di Yoga
Incontra lo yoga durante la prima gravidanza grazie ai meravigliosi libri del medico francese F. Leboyer e al classico testo indiano Bhagavad Gita.
Dopo un intenso percorso di formazione, studiando e praticando con Maestri di diverse tradizioni e scuole, da quasi tre decadi insegna con passione hatha yoga facendo riferimento principalmente ai profondi insegnamenti del Santo Muni Śri Śri Śri Satchidananda, conosciuto come lo Yogi Silente di Madras.
In un’atmosfera leggera e gioiosa integra nei suoi corsi diverse tecniche, come anche la meditazione e l’approccio curativo dello yoga, secondo le esigenze dei partecipanti.
Nel 1999, fonda Yoga Shankara, spazio di incontro dedicato allo studio, alla condivisione e alla diffusione dello yoga, ospitando seminari su filosofia, mantra, psicologia dello yoga, meditazione, ayurveda, arte e cultura dell’India classica e sanscrito. Spinta dal desiderio di esplorare le infinite sfumature dell’universo spirituale, da vita a numerosi eventi artistici e incontri dedicati al sufismo, alle culture animiste e allo sciamanesimo delle popolazioni dell’Amazzonia, della Mongolia, della Nuova Guinea, dell’Africa e dell’India a sostegno di progetti umanitari in queste aree.